Daniela Bassetto ha una lunga esperienza internazionale come Direttore Marketing, Vendite, Comunicazione, Risorse Umane in gruppi multinazionali americani, tra cui Emerson Corporation, Liebert Hiross, Amcast Corporation. Ha gestito team e progetti multiculturali in contesti internazionali. Giornalista televisiva, iscritta all’ordine, è madrelingua tedesca ed è laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere.
Ora è Executive Project Leader per progetti d’innovazione in azienda, utilizzando le metodologie Lean e Agile, docente Master all’università, docente della Faculty CUOA, Coach professionista, trainer, e Licensed Practitioner of Neurolinguistic Programming.
Ha sviluppato una nuova metodologia che garantisce il raggiungimento e il mantenimento degli obiettivi voluti: “Interactive Training – T.I.A. Training in Action”.
Scopri di più nelle sezioni Catalogo e Progetti e Corsi.
PARTNERSHIP
Ingegnere Nucleare, ha ricoperto il ruolo di Direttore dell’Organizzazione e delle Operazioni in aziende multinazionali e PMI manifatturiere dei settori Largo Consumo, Metalmeccanico, Automotive e del Legno ed Arredamento. Propone soluzioni e strumenti per imprese e persone. Elabora progetti aziendali, corsi intra ed interaziendali, training residenziali, percorsi individuali, in italiano ed in inglese, offre servizi di consulenza. L’utilizzo di simulazioni o l’applicazione su dati del gestionale aziendale garantisce il raggiungimento degli obiettivi di business indicati dall’azienda.
TR_ID | Nome azienda | Categoria | Logo |
---|---|---|---|
TR_ID | Nome azienda | Categoria | Logo |
85 | SCHNEIDER ELECTRIC | Industria |
|
87 | BURGO GROUP Spa | Industria |
|
94 | BIOMAX - BIOMET-3I, Florida - U.S. - Vicenza | Industria |
|
95 | GRUPPO BLUE BOX | Industria |
|
98 | GRUPPO IN.D.I.A. | Industria |
|
100 | TROUW NUTRITION INTERNATIONAL | Industria |
|
101 | NUTRECO ITALIA | Industria |
|
102 | SKRETTING ITALIA SpA | Industria |
|
104 | FIPPI S.p.A. | Industria |
|
105 | MAZZONETTO Spa | Industria |
|
Marketing
CHIUDI
Vendite & gestione clienti
CHIUDI
Strategia e business planning
CHIUDI
Self-empowerment & persuasione
CHIUDI
Comunicazione & branding
CHIUDI
Neuromarketing & neurovendite
CHIUDI
Lean management
CHIUDI
Persone & leaders
CHIUDI
Ordina per:
Data
Change Management Per accelerare i cambiamenti voluti , abbattere le resistenze, rinnovare il mindset dei collaboratori, raggiungere nuovi risultati Laboratorio pratico interattivo 1 giornata contenuti Applicazione pratica del Modello HPWS Assessment: dove si [...]
Leggi tutto
Per accelerare i cambiamenti voluti , abbattere le resistenze, rinnovare il mindset dei collaboratori, raggiungere nuovi risultati
Laboratorio pratico interattivo
1 giornata
contenuti
costruire e alimentare la motivazione nelle persone
perché vogliano dare il meglio
sistemi strategici e strumenti pratici
Laboratorio Pratico Interattivo in 7 passi
1 giornata
contenuti
Per aumentare la percentuale di accettazione delle nostre idee e delle nostre proposte, per esser efficaci e brillanti in riunioni, presentazioni, incontri
con una o mille persone
Laboratorio Pratico Interattivo
1 giornata
Contenuti:
Ottenere risultati voluti. mantenendo la relazione e arginando i conflitti
Laboratorio Pratico Interattivo
1 giornata
Contenuti
Per ottimizzare il proprio tempo, ridurre gli sprechi, creare valore nel lavoro e nella vita personale
Contenuti
Ottobre 12 (Lunedì) - Marzo 15 (Lunedì)
Assoimprenditori Bolzano - www.assoimprenditori.bz.it
Via Macello, 57, 39100 Bolzano BZ
Ora che le attività aziendali sono riprese, seppure con ritmi differenziati, pensare di gestire le relazioni con i clienti, esterni e interni, esattamente come si faceva un anno fa, è [...]
Leggi tutto
Ora che le attività aziendali sono riprese, seppure con ritmi differenziati, pensare di gestire le relazioni con i clienti, esterni e interni, esattamente come si faceva un anno fa, è pura follia. Sono cambiate le persone, le aziende, e sono completamente variati i pesi delle leve di persuasione. Il fattore X che consente di guidare e influenzare le percezioni e quindi le decisioni dei clienti, arriva dalle neuroscienze: comprenderemo come funzionano i processi decisionali profondi, quali sono i segnali da calibrare e quali i percorsi negoziali da seguire, per avere la – ragionevole – certezza dei risultati.
Il neuromarketing è una branca di riferimento delle cosiddette “neuroeconomie”, che fonde il marketing tradizionale (economia) con neurologia (medicina) e psicologia (scienze comportamentali); ci consente di individuare e influenzare ciò che accade nel cervello delle persone in risposta agli stimoli esterni, con l’obiettivo di farci dire di SI. Vogliamo imparare a intercettare e leggere i microsegnali che il cliente inavvertitamente ci trasmette, per comporli in una mappa coerente, e riuscire così a favorire le reazioni volute, senza cadere nelle trappole delle euristiche e dell’”ho sempre fatto così”, che forse funzionavano fino a qualche mese fa, ma che ora sono state scalzate da nuovi meccanismi.
E vogliamo saperli applicare non solo in presenza ma anche sulle principali piattaforme online, dove la relazione va ri-costruita e gestita con modalità completamente differenti rispetto allo standard.
PROGRAMMA
Gennaio 26 (Martedì) 9:00 am - Febbraio 23 (Martedì) 5:00 pm
NIUKO - Innovation & Knowledge
PIAZZA PONTELANDOLFO, 27, VICENZA - https://www.niuko.it/
A ritmi differenziati, spesso stop&go, le aziende si stanno ri-orientando in mercati a rapidissima evoluzione per trovare una nuova bussola di riferimento. Proprio in questo periodo, nel quale sviluppare un [...]
Leggi tutto
A ritmi differenziati, spesso stop&go, le aziende si stanno ri-orientando in mercati a rapidissima evoluzione per trovare una nuova bussola di riferimento. Proprio in questo periodo, nel quale sviluppare un piano attendibile sembra utopico, le persone in azienda, i clienti e i fornitori chiedono certezze e rassicurazioni sulle nostre strategie future.
Per costruire una direzione commerciale comune, mantenendo agilità, reattività e responsabilizzazione diffusa, utilizzeremo un modello di piano commerciale sviluppato lungo le 4 dimensioni della timeline.
La metodologia del Piano Commerciale Frattale ci consentirà di fotografare in modo rapido ed efficace cosa sta succedendo nei mercati-target; useremo un set di strumenti per una rapida lettura dei nostri clienti e competitors, per rivalutare correttamente il nostro posizionamento.
Definiremo i bersagli lungo i 4 livelli della timeline, che fungono da Stella Polare non solo per la funzione commerciale, ma per tutta l’azienda; dopo gli adeguati KPI di controllo, saremo pronti per gli action plans.
Il tutto con un approccio di agile management: “l’arte di creare un ambiente in cui team agili collaborano, apprendono, ricevono feedback rapidi dai clienti, si migliorano costantemente”, mandando in soffitta il vecchio e pericoloso sistema «command & control», e allenandosi a cavalcare la tigre invece che subirla.
PROGRAMMA
Febbraio 3 (Mercoledì) 9:00 am - Marzo 3 (Mercoledì) 5:00 pm
NIUKO - Innovation & Knowledge
PIAZZA PONTELANDOLFO, 27, VICENZA - https://www.niuko.it/
La pandemia Covid19 ci ha costretto alla più violenta necessità di cambiare il modello di gestire progetti, persone, e anche noi stessi. Ogni giorno ci troviamo a dover modificare priorità, [...]
Leggi tutto
La pandemia Covid19 ci ha costretto alla più violenta necessità di cambiare il modello di gestire progetti, persone, e anche noi stessi. Ogni giorno ci troviamo a dover modificare priorità, abitudini, decisioni e azioni, in un carosello senza fine; tutto questo mantenendo la rotta dei risultati pianificati, nostri e del nostro team, per rimanere in salute anche nel medio-lungo termine.
Per cavalcare lo tsunami, oggi e in futuro, vogliamo imparare come gestire e favorire i cambiamenti utili e necessari, sia per mantenere e migliorare le performance, sia per modificare radicalmente modelli di pensiero e azione obsoleti e bloccanti.
Sappiamo che la resistenza è consapevole ma molto più spesso inconsapevole e sprechiamo energie per forzare dove non riusciamo a ottenere risultati. Capire come funzionano le persone di fronte ai cambiamenti, e quali sono le leve che riducono resistenza, pessimismo, inazione, consente di creare una squadra rinnovata dall’interno, entusiasta e fiduciosa, responsabile e creativa, anche in tempi di estrema insicurezza.
Il seminario consente di impadronirci delle skills utili e necessarie per accompagnare verso il cambiamento voluto qualsiasi tipo di persona, di team, di clienti interni ed esterni; aiuta nel contempo a riconoscere i nostri blocchi interni e aumentare flessibilità, resilienza, leggerezza.
PROGRAMMA
Febbraio 9 (Martedì) 9:00 am - Marzo 9 (Martedì) 5:30 pm
NIUKO - Innovation & Knowledge
PIAZZA PONTELANDOLFO, 27, VICENZA - https://www.niuko.it/
Il neuromarketing è una branca di riferimento delle cosiddette "neuroeconomie", che fonde il marketing tradizionale (economia) con neurologia (medicina) e psicologia (scienze comportamentali); ci consente di individuare e influenzare ciò che accade [...]
Leggi tutto
Il neuromarketing è una branca di riferimento delle cosiddette “neuroeconomie”, che fonde il marketing tradizionale (economia) con neurologia (medicina) e psicologia (scienze comportamentali); ci consente di individuare e influenzare ciò che accade nel cervello delle persone in risposta agli stimoli esterni, con l’obiettivo di farci dire di SI. Vogliamo imparare a intercettare e leggere i microsegnali che il cliente inavvertitamente ci trasmette anche online, per comporli in una mappa coerente, e riuscire così a:
Programma
(Mercoledì) 9:00 am - 5:00 pm
Ora che le aziende stanno imparando a convivere con le turbolenze generate dalla pandemia, seppure con ritmi differenziati, continuare ad applicare le strategie pre-Covid e gestire i clienti esattamente come [...]
Leggi tutto
Ora che le aziende stanno imparando a convivere con le turbolenze generate dalla pandemia, seppure con ritmi differenziati, continuare ad applicare le strategie pre-Covid e gestire i clienti esattamente come si faceva un anno fa è estremamente rischioso.
Mentre cerchiamo di ridisegnare la bussola aziendale, occorre innanzitutto conoscere e applicare nuovi modelli per la pianificazione del marketing strategico lungo le 4 dimensioni della timeline.
Per “marketing strategico” intendiamo il processo che in primis coinvolge i responsabili aziendali nella lettura del mercato attuale e dei suoi trends, dei clienti e dei competitors; alla luce di questo si rivaluta la posizione ricoperta dall’azienda. Si definiscono quindi correttamente i bersagli di medio-lungo termine, che fungono da Polo Nord per tutte le funzioni; si sviluppano infine strategie e piani d’azione comuni e gli adeguati KPI di controllo.
Il tutto con un approccio di agile management: “l’arte di creare un ambiente in cui team agili collaborano, apprendono, ricevono feedback rapidi dai clienti, si migliorano costantemente”, mandando in soffitta il vecchio e pericoloso sistema «command & control», e allenandosi a cavalcare la tigre invece che subirla.
Prezioso output delle due giornate, il draft del proprio Piano di Marketing Strategico 2021-2022
Programma
2 (Martedì) 9:00 am - 16 (Martedì) 5:30 pm
Forema
Via Masini Edoardo Plinio, 35131 Padova PD
Obiettivi Inquadrare l’impatto della pandemia globale sulle persone e su di noi Dare una lettura condivisa di quali sono i cambiamenti in atto e quali stanno per concretizzarsi Individuare il [...]
Leggi tutto
Obiettivi
Contenuti
(Giovedì) 9:00 am - 5:00 pm
focus Ø V.U.C.A. environment requires V.U.C.A. leaders: develop top skills to manage uncertainty and volatility in the day-by-day decisions and actions Ø Assess your leadership skills following the «6 Golden Rules Routemap» Ø [...]
Leggi tutto
focus
Ø V.U.C.A. environment requires V.U.C.A. leaders: develop top skills to manage uncertainty and volatility in the day-by-day decisions and actions
Ø Assess your leadership skills following the «6 Golden Rules Routemap»
Ø Build and empower a high performance team, enabling it to constantly deliver extraordinary results
Ø Understand what’s inside V.U.C..A leadership and how to become an effective leader in practice, applying the 3 E Model
roadmap
4 (Giovedì) 6:00 pm - 11 (Giovedì) 8:00 pm
Fondazione CUOA - Altavilla Vicentina - www.cuoa.it
Via Marconi 103, Altavilla Vicentina
CONTENUTI i 3 fondamentali della Comunicazione...a cui nessuno pensa il Modello di Precisione per non farsi intrappolare cosa significa "Self-Marketing" nella pratica quotidiana le 6 chiavi del Self-Marketing Comunicazione potenziante [...]
Leggi tutto
CONTENUTI
(Sabato) 9:00 am - 5:30 pm
Professionaldata - Bologna - www.professionaldatagest.it
Via Albere 132. Verona, Italy
Vogliamo: potenziare le capacità comunicative e negoziali di chi fornisce supporto commerciale / tecnico ai clienti, per trasmettere un servizio professionale e strutturato; trasformare il servizio di assistenza tecnica/commerciale in [...]
Leggi tutto
Vogliamo:
Programma
(Giovedì) 9:00 am - 5:00 pm
Unindustria Rovigo - www.unindustria.rovigo.it
Via Alessandro Casalini, Rovigo
applica un percorso di 7 passi a prova di bomba per qualsiasi tipo di presentazione misura le tue capacità, individua gli assi nella manica, gestisci ansia da prestazione allenati [...]
(Sabato) 9:00 am - 5:30 pm
Professionaldata - Bologna - www.professionaldatagest.it
Via Albere 132. Verona, Italy
Per i commerciali è ( quasi ) facile: promettono prodotti e servizi ai clienti, amalgamando desiderato e possibile. I nodi vengono al pettine quando qualcosa non va per il verso giusto [...]
Leggi tutto
Per i commerciali è ( quasi ) facile: promettono prodotti e servizi ai clienti, amalgamando desiderato e possibile.
I nodi vengono al pettine quando qualcosa non va per il verso giusto e si chiamano i magici risolutori: post-vendita, assistenza clienti, customer service, back-office, vari titoli accomunati da un’unica missione: garantire che per il cliente ( e per l’azienda ), tutto si risolva nel migliore dei modi.
Ruolo ancora più delicato in tempi di Coronavirus: i clienti non si accontentano più delle informazioni che richiedono; si aspettano supporto empatico a tutto tondo, fornito da persone con spiccate capacità psicologiche, negoziali, creative e di problem solving.
Le competenze da coltivare vanno da quelle tecniche ( come funzionano prodotti e servizi ), a quelle aziendali ( come funzionano i processi, tempi e procedure ), a quelle commerciali ( negoziare per trovare un punto d’accordo ), a quelle psicologiche ( capire su quali leve giocarsi la partita con QUEL cliente ). Oltre a saper promuovere vendite future.
Sappiamo che la fidelizzazione del cliente si costruisce proprio quando qualcosa non funziona. La metodologia innovativa in 5 passi, calata in tempi Covid, fornisce forma mentis e strumenti per un’importante crescita del ruolo Customer Service.
PROGRAMMA
Maggio 10 (Lunedì) 9:00 am - Giugnio 7 (Lunedì) 5:30 pm
NIUKO - Innovation & Knowledge
PIAZZA PONTELANDOLFO, 27, VICENZA - https://www.niuko.it/
All’interno di ogni azienda non sono solo i commerciali ad avere la responsabilità di gestire adeguatamente i clienti per il progressivo miglioramento del business aziendale. Customer Service, assistenti tecnici, progettisti, il [...]
Leggi tutto
All’interno di ogni azienda non sono solo i commerciali ad avere la responsabilità di gestire adeguatamente i clienti per il progressivo miglioramento del business aziendale.
Customer Service, assistenti tecnici, progettisti, il back-office, il centralino si relazionano costantemente con i clienti, spesso in modo destrutturato e spontaneo. Con effetti non sempre prevedibili.
La consapevolezza che “la prima regola perché un cliente dica di SI a una tua proposta è che VOGLIA dirti di SI”, sta spostando l’equilibrio “competenza tecnica” – “competenza relazionale” sempre di più sulla seconda, mentre la prima viene quasi data per scontata.
In un’intensa giornata di Interactive Training, esaminiamo i 5 passi progressivi per diventare un ottimo commerciale-non-commerciale, ottimizzare i risultati di ogni interazione da un lato, supportare fattivamente i processi azienda-cliente nel medio-lungo termine dall’altro.
Come benefico effetto collaterale, la comprensione dei meccanismi che guidano le scelte dei clienti e del loro impatto su tutta l’azienda, facilita l’integrazione e la collaborazione tra tutte le aree aziendali.
Agganciamo il tutto alle specifiche realtà dei partecipanti, che sperimenteranno in prima persona metodi e strumenti con impatto immediato
PROGRAMMA
(Martedì) 9:00 am - 5:30 am
Forema
Via Masini Edoardo Plinio, 35131 Padova PD
focus ØVibrant changes have heavy impact on people and organisations: we want to understand what’s happening under the surface and how to build a new leader’s mindset ØTeam’s expressed expectations and unexpressed [...]
Leggi tutto
focus
ØVibrant changes have heavy impact on people and organisations: we want to understand what’s happening under the surface and how to build a new leader’s mindset
ØTeam’s expressed expectations and unexpressed needs: learn and apply 4 keys to inspire your team for the long-term future, maintain and increase performance in the short- and medium-term
ØRemote working vs perceived proximity: sharpen your emotional intelligence at work to keep momentum, motivation, enthusiasm
Øfrom waterfall strategy to agile planning: learn a new approach to make the vision come true day by day
roadmap
– Supervuca changes and the impact on organisations, teams, individuals
-New leadership features to build new management styles: the importance of trust
-Self-empowerment skills and agile leadership
-4 keys to envision, empower, enable, execute in tough times
-Connection over correction
-Agile planning vs waterfall planning: how to build a Scrum Team able to deliver day-by-day results in a challenging and ever-changing environment
PLANNING
8 hours seminar, divided into 2-hours modules 6-8 p.m.
8 (Martedì) 6:00 pm - 17 (Giovedì) 8:00 pm
Fondazione CUOA - Altavilla Vicentina - www.cuoa.it
Via Marconi 103, Altavilla Vicentina
Programma (almeno 6 punti elenco) Covid: cosa è cambiato nelle aziende, come sono cambiate le persone Uscire dagli schemi tradizionali di vendita e negoziazione, rinnovando i propri stili, per aumentare [...]
Leggi tutto
Programma (almeno 6 punti elenco)
11 (Venerdì) 9:00 am - 12 (Sabato) 6:00 pm
Professionaldata - Bologna - www.professionaldatagest.it
Via Albere 132. Verona, Italy
OBIETTIVI CAPIRE L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SUI BRANDS INQUADRARE I NUOVI PROCESSI DECISIONALI DEI CLIENTI E DEI CONSUMATORI AQUISIRE I FONDAMENTALI PER GESTIRE IL PROPRIO BRAND IN 4 PASSI SAPER DEFINIRE CORRETTAMENTE LA PROPRIA [...]
Leggi tutto
OBIETTIVI
CAPIRE L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SUI BRANDS
INQUADRARE I NUOVI PROCESSI DECISIONALI DEI CLIENTI E DEI CONSUMATORI
AQUISIRE I FONDAMENTALI PER GESTIRE IL PROPRIO BRAND IN 4 PASSI
SAPER DEFINIRE CORRETTAMENTE LA PROPRIA “ETICHETTA”
INDIVIDUARE LE 5 RISPOSTE CHE UN BRAND DEVE SAPER DARE
SAPER COSTRUIRE UNA BRAND STRATEGY
APPENDICE: BRAND 4 VALUE
PROGRAMMA
(Venerdì) 2:00 pm - 8:00 pm
Fondazione CUOA - Altavilla Vicentina - www.cuoa.it
Via Marconi 103, Altavilla Vicentina
Vogliamo: potenziare le capacità comunicative e negoziali di chi fornisce supporto commerciale / tecnico ai clienti, per trasmettere un servizio professionale e strutturato; trasformare il servizio di assistenza tecnica/commerciale in [...]
Leggi tutto
Vogliamo:
Programma
(Giovedì) 9:00 am - 5:30 pm
OBIETTIVI Saper applicare un percorso in punti progressivi – il buyer’s rolebook – per costruire una solida base, per aumentare sicurezza e disinvoltura nella gestione di una trattativa Incrementare la [...]
Leggi tutto
OBIETTIVI
Ottobre 20 (Mercoledì) 9:00 am - Novembre 18 (Giovedì) 5:30 pm
NIUKO - Innovation & Knowledge
PIAZZA PONTELANDOLFO, 27, VICENZA - https://www.niuko.it/
Vogliamo : saper mettere insieme persone di diverse culture, competenze, funzioni e allinearle intorno a un progetto comune applicare un modello che consenta di focalizzare tutte le persone su focus [...]
Leggi tutto
Vogliamo :
Tutto il giorno (Sabato)
Professionaldata - Bologna - www.professionaldatagest.it
Via Albere 132. Verona, Italy
CONTENUTI i 3 fondamentali della Comunicazione...a cui nessuno pensa il Modello di Precisione per non farsi intrappolare cosa significa "Self-Marketing" nella pratica quotidiana le 6 chiavi del Self-Marketing Comunicazione potenziante [...]
Leggi tutto
CONTENUTI
(Sabato) 9:00 am - 5:30 pm
Professionaldata - Bologna - www.professionaldatagest.it
Via Albere 132. Verona, Italy
Obiettivi Focalizzare le nuove esigenze e le aspettative inespresse dei collaboratori, sotto l’impatto della pandemia e in modalità distanziate Comprendere le 3 reazioni tipiche di persone e team in momenti [...]
Leggi tutto
Obiettivi
Contenuti
10 (Mercoledì) 9:00 pm - 17 (Mercoledì) 6:00 pm
Ordina per:
Data
OBIETTIVI CAPIRE L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SUI BRANDS INQUADRARE I NUOVI PROCESSI DECISIONALI DEI CLIENTI E DEI CONSUMATORI AQUISIRE I FONDAMENTALI PER GESTIRE IL PROPRIO BRAND IN 4 PASSI SAPER DEFINIRE CORRETTAMENTE LA PROPRIA [...]
Leggi tutto
OBIETTIVI
CAPIRE L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SUI BRANDS
INQUADRARE I NUOVI PROCESSI DECISIONALI DEI CLIENTI E DEI CONSUMATORI
AQUISIRE I FONDAMENTALI PER GESTIRE IL PROPRIO BRAND IN 4 PASSI
SAPER DEFINIRE CORRETTAMENTE LA PROPRIA “ETICHETTA”
INDIVIDUARE LE 5 RISPOSTE CHE UN BRAND DEVE SAPER DARE
SAPER COSTRUIRE UNA BRAND STRATEGY
APPENDICE: BRAND 4 VALUE
PROGRAMMA
(Venerdì) 2:00 pm - 8:00 pm
Fondazione CUOA - Altavilla Vicentina - www.cuoa.it
Via Marconi 103, Altavilla Vicentina
La riconquista del tempo a disposizione, per governarlo senza esserne governati, passa attraverso il raggiungimento di 8 obiettivi attraverso cui migliorare la qualità della propria vita: Organizzare i nostri progetti, [...]
Leggi tutto
La riconquista del tempo a disposizione, per governarlo senza esserne governati, passa attraverso il raggiungimento di 8 obiettivi attraverso cui migliorare la qualità della propria vita:
Novembre 6 (Venerdì) 1:00 am - Dicembre 4 (Venerdì) 1:00 am
NIUKO - Innovation & Knowledge
Via G. Marconi, 103 - Altavilla Vicentina (Vi) Tel. 049.8227.500 - info@niuko.it
Vogliamo: capire cosa c’è dietro alle parole del cliente e cosa vuole aldilà di ciò che dice, senza che lui se ne accorga mappare i processi decisionali di ogni singolo [...]
Leggi tutto
Vogliamo:
5 (Giovedì) 1:00 am - 19 (Giovedì) 1:00 am
Forema
Via Masini Edoardo Plinio, 35131 Padova PD
apprendere e applicare un percorso in punti progressivi – il buyer’s rolebook – così da costruire una solida struttura di base comune, che aumenti sicurezza e disinvoltura nella gestione [...]
Leggi tutto
Ottobre 20 (Martedì) - Novembre 20 (Venerdì)
NIUKO - Innovation & Knowledge
Via G. Marconi, 103 - Altavilla Vicentina (Vi) Tel. 049.8227.500 - info@niuko.it
obiettivi Ora che le attività aziendali sono riprese, seppure con ritmi differenziati, pensare di ritrovare i clienti esattamente dove li abbiamo lasciati è pura illusione. Sono cambiati i pesi delle leve commerciali [...]
Leggi tutto
obiettivi
Ora che le attività aziendali sono riprese, seppure con ritmi differenziati, pensare di ritrovare i clienti esattamente dove li abbiamo lasciati è pura illusione.
Sono cambiati i pesi delle leve commerciali che oggi possiamo utilizzare, e diventa molto importante la comprensione di come funzionano i meccanismi comportamentali, i processi decisionali a livelli più profondi.
Vogliamo imparare a intercettare e leggere i microsegnali che il cliente inavvertitamente ci trasmette, per comporli in una mappa coerente, e riuscire così a favorire le reazioni volute, senza cadere nelle trappole delle euristiche e dell’”ho sempre fatto così”, che forse funzionavano fino a qualche mese fa, ma che ora sono state scalzate da nuovi meccanismi.
E vogliamo saperli applicare non solo in presenza ma anche sulle principali piattaforme online, dove la relazione va ri-costruita e gestita con modalità completamente differenti rispetto allo standard.
percorso della giornata
(Lunedì) 9:00 am - 6:00 pm
SIVE Formazione - www.siveformazione.it
Via Industrie, 19, 30175 VE
La leadership agile è “l'arte di creare il giusto contesto per l'auto-organizzazione. Un ambiente in cui team agili collaborano, apprendono gli uni dagli altri, ricevono feedback rapidi dagli utenti e [...]
Leggi tutto
La leadership agile è “l’arte di creare il giusto contesto per l’auto-organizzazione. Un ambiente in cui team agili collaborano, apprendono gli uni dagli altri, ricevono feedback rapidi dagli utenti e si concentrano sulla qualità e l’apprendimento continuo.”
Le montagne russe che stiamo vivendo in questi mesi, e che continueremo a vivere per un bel pezzo, implicano un drastico cambiamento nei nostri modelli di leadership.
Esser agili non significa solo saper superare la prospettiva tradizionale “command & control”, ma implica una rivoluzione copernicana nella gestione delle persone e dei team.
Implica saper diventare “servant leader”: non più protagonista decisore per il raggiungimento degli obiettivi di business, ma un leader che è al servizio del team e della sua crescita. Cede quindi il potere, le responsabilità, la visibilità e mette al primo posto il benessere, la salute psicofisica, la libertà di pensare e di proporre delle sue persone. E tutto questo avrà come risultato ANCHE la crescita del business, nel breve, nel medio e nel lungo termine. E la crescita personale e professionale del leader stesso.
CONTENUTI
(Martedì) 9:00 am - 5:00 pm
Unindustria Rovigo - www.unindustria.rovigo.it
Via Alessandro Casalini, Rovigo
Obiettivi Focalizzare le nuove esigenze e le aspettative inespresse dei collaboratori, sotto l’impatto della pandemia e in modalità distanziate Comprendere le 3 reazioni tipiche di persone e team in momenti [...]
Leggi tutto
Obiettivi
1 (Giovedì) 2:00 pm - 8 (Giovedì) 6:00 pm
Obiettivi Focalizzare le nuove esigenze e le aspettative inespresse dei collaboratori, sotto l’impatto della pandemia e in modalità distanziate Comprendere le 3 reazioni tipiche di persone e team in momenti [...]
Leggi tutto
Obiettivi
10 (Giovedì) 2:00 pm - 17 (Giovedì) 6:00 pm
OBIETTIVI 1.USA IL MODELLO DI PRECISIONE PER AUMENTARE DRASTICAMENTE I TUOI RISULTATI DI VENDITA 2.APPLICA LA METODOLOGIA START FROM THE END PER MANTENERE SEMPRE LA BUSSOLA DI CONTROLLO 3.COSTRUISCI E POTENZIA LA TUA [...]
Leggi tutto
OBIETTIVI
1.USA IL MODELLO DI PRECISIONE PER AUMENTARE DRASTICAMENTE I TUOI RISULTATI DI VENDITA
2.APPLICA LA METODOLOGIA START FROM THE END PER MANTENERE SEMPRE LA BUSSOLA DI CONTROLLO
3.COSTRUISCI E POTENZIA LA TUA IMMAGINE E REPUTAZIONE CON CLIENTI ESTERNI E INTERNI
4.UTILIZZA I TOOLS DEL NEUROMARKETING PER GUIDARE LE DECISIONI DEGLI INTERLOCUTORI SENZA CHE SE NE ACCORGANO
PROGRAMMA
(Giovedì) 2:00 am - 8:00 pm
Fondazione CUOA - Altavilla Vicentina - www.cuoa.it
Via Marconi 103, Altavilla Vicentina
Obiettivi Focalizzare le nuove esigenze e le aspettative inespresse dei collaboratori, sotto l’impatto della pandemia e in modalità distanziate Comprendere le 3 reazioni tipiche di persone e team in momenti [...]
Leggi tutto
Obiettivi
Contenuti
14 (Martedì) 2:00 pm - 22 (Mercoledì) 6:00 pm
La pandemia Covid19 ci ha costretto alla più violenta necessità di cambiare immediatamente il modello di gestione delle nostre attività, dai progetti, alla gestione delle persone e del nostro lavoro [...]
Leggi tutto
La pandemia Covid19 ci ha costretto alla più violenta necessità di cambiare immediatamente il modello di gestione delle nostre attività, dai progetti, alla gestione delle persone e del nostro lavoro quotidiano.
In smartworking per alcuni, in sparuti gruppetti sparpagliati nelle aziende per altri, a casa ad attendere che si smuova qualcosa per altri ancora: ogni giorno ci troviamo a dover modificare priorità, abitudini, decisioni e azioni, in un carosello che al momento sembra senza fine; tutto questo mantenendo la rotta dei risultati pianificati, nostri e del nostro team, per rimanere in salute anche nel medio-lungo termine.
Per cavalcare lo tsunami, oggi e in futuro, vogliamo imparare come gestirci e come gestire i rapidissimi cambiamenti in atto, sia per mantenere e migliorare le performance, ma anche per modificare radicalmente certi modelli di pensiero e azione che, improvvisamente, sono diventati obsoleti e bloccanti.
Sappiamo che la resistenza è consapevole ma molto più spesso inconsapevole e sprechiamo energie per forzare dove non riusciamo a ottenere risultati.
In realtà è fondamentale capire come funzionano le persone di fronte ai cambiamenti, conoscere le leve per ridurre la resistenza e facilitare l’accettazione, focalizzando di volta in volta gli strumenti per favorire aspettativa ed entusiasmo, anche in tempi di estrema insicurezza.
Il seminario consente di impadronirsi delle skills utili e necessarie per accompagnare verso il cambiamento voluto qualsiasi tipo di persona, di team, di clienti interni ed esterni; diventa fondamentale anche per allenarsi a riconoscere i propri blocchi interni e aumentare flessibilità, resilienza, leggerezza.
Contenuti
13 (Lunedì) 1:00 pm - 27 (Lunedì) 1:00 pm
La grande maggioranza delle aziende stanno “aspettando la ripresa”: alcune sono riuscite a rimanere attive al 100%, anche riconvertendosi a nuove tipologie di prodotti e servizi, altre lavorano a ritmi [...]
Leggi tutto
La grande maggioranza delle aziende stanno “aspettando la ripresa”: alcune sono riuscite a rimanere attive al 100%, anche riconvertendosi a nuove tipologie di prodotti e servizi, altre lavorano a ritmi ridotti, ci sono anche quelle che hanno dovuto fermarsi. Ma poche, tra tutte queste, sono concentrate a valorizzare in modo strutturato la principale leva che può facilitare e velocizzare il riavvio del business: la forza vendita, principale anello di congiunzione azienda-clienti, che si tratti di agenti pluri- o monomandatari, o commerciali dipendenti dell’azienda.
Per queste figure, abituate a muoversi e viaggiare per incontrare clienti esistenti e nuovi, la quarantena è particolarmente frustrante e deprimente. E sono spesso abbandonati alla loro libera iniziativa, sempre “in attesa di..”.
In realtà è adesso che si può costruire e potenziare il proprio sales team, per renderlo molto più attivo e performante nella gestione delle relazioni personali e professionali con i clienti, creando oggi le premesse per nuovi risultati futuri.
Gestire a distanza il team di vendita è una competenza nuova, che non tutti hanno sviluppato, ma che ora diventa fondamentale per mantenere il grip sul proprio mercato. E’ il momento di metter in gioco i commerciali, riattivandone idee e energie, togliendo la ruggine delle abitudini, spingendoli all’innovazione, supportandone la capacità di problem solving e, in generale, di progettare un futuro differente.
Contenuti
Stili di leadership con gli agenti: la Leadership Situazionale
2 (Giovedì) 9:00 am - 16 (Giovedì) 1:00 pm
La riconquista del tempo a disposizione, per governarlo senza esserne governati, passa attraverso il raggiungimento di 8 obiettivi attraverso cui migliorare la qualità della propria vita: Organizzare i nostri progetti, [...]
Leggi tutto
La riconquista del tempo a disposizione, per governarlo senza esserne governati, passa attraverso il raggiungimento di 8 obiettivi attraverso cui migliorare la qualità della propria vita:
16 (Martedì) 1:00 am - 30 (Martedì) 1:00 am
Forema
Via Masini Edoardo Plinio, 35131 Padova PD
Presentare e relazionarsi online è una nuova competenza di cui ci dobbiamo impadronire a tempi di record. Privati delle confortevoli abitudini della chiacchierata “su e via”, dello scambio di info [...]
Leggi tutto
Presentare e relazionarsi online è una nuova competenza di cui ci dobbiamo impadronire a tempi di record. Privati delle confortevoli abitudini della chiacchierata “su e via”, dello scambio di info alla macchinetta del caffè, degli incontri più o meno efficaci nelle sale riunioni aziendali, ci troviamo di fronte allo schermo del nostro PC, senza saper esattamente come fare.
Mantenere relazioni, credibilità, leadership con tutti i tipi di interlocutori – interni ed esterni all’azienda, che si tratti di singoli individui o gruppi di persone più affollati – oggi è prioritario per garantire continuità ed efficacia massima nella gestione delle nostre attività.
C’è chi si improvvisa, chi applica le vecchie regole del public speaking in presenza, alcuni stanno iniziando a chiedersi “ma ci saranno delle tecniche e dei trucchi per esser brillante e coinvolgente anche a distanza?”, in generale ognuno di noi sa di dover apprendere delle competenze nuove.
E poiché questo trend continuerà a rimanere anche in futuro, conviene cavalcare la tigre.
Ci sono degli elementi che dobbiamo imparare a governare con professionalità, perché fanno la differenza: il viso e le espressioni che usiamo, i gesti, gli oggetti, il setting che ci circonda, l’utilizzo della voce e la gestione dei tempi.
E’ un percorso che possiamo sintetizzare in 8 passi progressivi, che, con un po’ di allenamento, garantiscono risultati immediati.
Contenuti
5 (Venerdì) 9:00 am - 11 (Giovedì) 9:00 am
obiettivi: Capire perché la brand revolution riguarda ogni azienda: cosa sta succedendo oggi Individuare i veri contenuti del tuo brand, per I clienti esterni e interni Definire la tua “etichetta” in modo oggettivo [...]
Leggi tutto
obiettivi:
Capire perché la brand revolution riguarda ogni azienda: cosa sta succedendo oggi
Individuare i veri contenuti del tuo brand, per I clienti esterni e interni
Definire la tua “etichetta” in modo oggettivo e focalizzato
Fissare I 4 passi attraverso cui I clienti scelgono un brand
Fissare le 5 risposte che I brand di successo sanno fornire
Comprendere quali messaggi trasmetti
Comprendere quale immagine trasmetti
Esaminare success stories da cui trarre idee e metodi
Individuare per applicare immediatamente le regole pratiche
Saper costruire una brand strategy
(Venerdì) 1:00 am - 1:00 am
Fondazione CUOA - Altavilla Vicentina - www.cuoa.it
Via Marconi 103, Altavilla Vicentina
PROGRAMMA Coronavirus management: cosa succede oggi, come cambia il mercato e quindi la gestione dei rapporti con i clienti Disegna il perimetro: comprendere chiaramente il perimetro di gioco, partendo dalla [...]
Leggi tutto
PROGRAMMA
(Giovedì) 9:00 am - 5:00 pm
CCIAA Treviso - www.tv.camcom.gov.it/
Piazza della Borsa, 3, 31100 Treviso TV
La partecipazione a una fiera, in Italia o all’estero, è un investimento che implica un importante dispendio in termini economici, organizzativi, personali. E spesso i risultati non sono quelli [...]
Leggi tutto
Manca un metodo strutturato, consolidato, che garantisca massima efficienza ed efficacia in tutto il processo, che inizia quando l’azienda decide di partecipare a un evento fieristico.
Il miglior modo per verificare l’utilità di un metodo consiste nell’applicarlo immediatamente ai propri casi: i partecipanti individuano un loro evento futuro, pianificato o da pianificare, e sviluppano in aula, sotto la guida del docente, il loro Manuale “Progetto Fiera”.
Il Manuale diventa la guida pratica per governare l’intero processo, dalla fase decisionale, allo sviluppo dello stand, al coinvolgimento delle persone giuste, alla gestione dei clienti, alla raccolta dei risultati.
In particolare il percorso si sviluppa attraverso i seguenti obiettivi:
Maggio 28 (Giovedì) 1:00 am - Giugnio 18 (Giovedì) 1:00 am
CCIAA Treviso - www.tv.camcom.gov.it/
Piazza della Borsa, 3, 31100 Treviso TV
Vogliamo: potenziare le capacità comunicative e negoziali di chi fornisce supporto commerciale / tecnico ai clienti, per trasmettere un servizio professionale e strutturato trasformare il servizio di assistenza tecnica/commerciale in [...]
Leggi tutto
Vogliamo:
Maggio 26 (Martedì) 9:00 am - Giugnio 4 (Giovedì) 9:00 am
NIUKO - Innovation & Knowledge
Via G. Marconi, 103 - Altavilla Vicentina (Vi) Tel. 049.8227.500 - info@niuko.it
La riconquista del tempo a disposizione, per governarlo senza esserne governati, passa attraverso il raggiungimento di 8 obiettivi attraverso cui migliorare la qualità della propria vita: Organizzare i nostri progetti, [...]
Leggi tutto
La riconquista del tempo a disposizione, per governarlo senza esserne governati, passa attraverso il raggiungimento di 8 obiettivi attraverso cui migliorare la qualità della propria vita:
21 (Giovedì) 1:00 am - 29 (Venerdì) 1:00 am
Assoform Romagna
Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena (FC).
Per cavalcare lo tsunami, oggi e in futuro, vogliamo imparare come gestire i rapidissimi cambiamenti in atto, sia per mantenere e migliorare le performance delle nostre persone, sia per mantenere [...]
Leggi tutto
Per cavalcare lo tsunami, oggi e in futuro, vogliamo imparare come gestire i rapidissimi cambiamenti in atto, sia per mantenere e migliorare le performance delle nostre persone, sia per mantenere e fidelizzare ulteriormente i nostri clienti.
Tutto questo rende necessario modificare radicalmente certi modelli di pensiero e azione che, improvvisamente, sono diventati obsoleti e bloccanti.
(Mercoledì) 5:00 pm - 6:30 pm
CCIAA Treviso - www.tv.camcom.gov.it/
Piazza della Borsa, 3, 31100 Treviso TV
Smetti di subire gli eventi, smetti di aspettare «che tutto passi»! Ognuna di queste particolari giornate può diventare preziosa per te, per chi ti [...]
Leggi tutto
Ognuna di queste particolari giornate può diventare preziosa per te, per chi ti circonda, per il tuo team e anche per il tuo business.
In 4 capitoli progressivi, come una spirale virtuosa, esamineremo quali scintille possiamo accendere per esser pronti, rigenerati e rinnovati quando ricominceremo, un po’ alla volta, la vita a cui siamo da sempre abituati.
Non tutti hanno la capacità di sopravvivere bene quando alcuni tra i principali bisogni umani vengono soppressi o drasticamente limitati: eppure ci sono degli strumenti che possiamo applicare immediatamente, raccogliendo risultati quotidiani.
In questo webinar fortemente interattivo e coinvolgente, porta i tuoi dubbi, le tue paure, ma anche le tue risorse e le tue idee: metti in gioco tutte le tue capacità per diventare tu una scintilla di energia per gli altri
19 (Martedì) 9:00 am - 22 (Venerdì) 12:00 pm
SIVE Formazione - www.siveformazione.it
Via Industrie, 19, 30175 VE
La pandemia da Covid19 sta costringendo le persone ad apprendere nuove modalità di lavoro e di gestione dei rapporti, privati e professionali. Senza la presenza possibile in ufficio, saper gestire [...]
Leggi tutto
La pandemia da Covid19 sta costringendo le persone ad apprendere nuove modalità di lavoro e di gestione dei rapporti, privati e professionali. Senza la presenza possibile in ufficio, saper gestire a distanza un team è una competenza nuova, che non tutti hanno sviluppato, ma che ora diventa fondamentale per mantenere il grip sulle proprie persone. E il momento di metter in gioco i colleghi che fanno parte del tuo team, riattivandone idee e energie, togliendo la ruggine delle abitudini, spingendoli all’innovazione, supportandone la capacità di problem solving e, in generale, di progettare un futuro differente.
Per ripartire, progressivamente, a piccoli passi, è fondamentale avere energie focalizzate, obiettivi chiari distribuiti lungo tutta la timeline, reattività immediata e strutturata rispetto ai segnali che arrivano dalle persone e dai mercati, oltre a flessibilità decisionale e d’azione.
(Martedì) 9:00 am - 5:00 pm
Unindustria Rovigo - www.unindustria.rovigo.it
Via Alessandro Casalini, Rovigo
Coronavirus, oggi e domani: cosa sta succedendo, cosa succederà Azienda e clienti: i nuovi rapporti in essere e da costruire prima, durante e dopo la ripresa Pianificazione lungo i [...]
Leggi tutto
Aprile 22 (Mercoledì) 1:00 am - Maggio 25 (Lunedì) 1:00 am
Assoimprenditori Bolzano - www.assoimprenditori.bz.it
Via Macello, 57, 39100 Bolzano BZ
Perché partecipare per sapere come e perché conviene fare un piano commerciale anche e soprattutto in tempi di emergenza per costruire il Piano Commerciale [...]
Leggi tutto
9 (Giovedì) 2:00 pm - 24 (Venerdì) 9:00 am
Unindustria Rovigo - www.unindustria.rovigo.it
Via Alessandro Casalini, Rovigo
Obiettivi: fotografare la situazione attuale con lucidità e prospettiva per capire quali meccanismi profondi si sono messi in moto capire qual è il perimetro di pensiero e di azione sotto il nostro [...]
Leggi tutto
Obiettivi:
fotografare la situazione attuale con lucidità e prospettiva per capire quali meccanismi profondi si sono messi in moto
capire qual è il perimetro di pensiero e di azione sotto il nostro controllo, e qual è la nostra area d’influenza rispetto a colleghi, collaboratori, familiari, in presenza e a distanza
focalizzare 4 tips per migliorare la nostra capacità di mantenere altro umore, creatività, motivazione, per sviluppare pensieri e azioni produttive e costruttive
applicare alcune tecniche del priority & time management per dare valore al nostro tempo… ora che ne abbiamo
usare ciò che sta succedendo per migliorare la qualità della nostra vita nelle aree in cui siamo più deboli
avere alla fine del webinar nuove leve, nuovi spunti da utilizzare immediatamente in modo agile
(Giovedì) 9:00 am - 11:00 am
https://www.linkedin.com/posts/forema_faeiremanonsiferma-smartworking-webinar-activity-6648867672798830593-CvwH
Via Masini Edoardo Plinio, 35131 Padova PD
apprendere e applicare un percorso in punti progressivi – il buyer’s rolebook – così da costruire una solida struttura di base comune, che aumenti sicurezza e disinvoltura nella gestione [...]
Leggi tutto
Aprile 2 (Giovedì) - Maggio 7 (Giovedì)
Assoimprenditori Bolzano - www.assoimprenditori.bz.it
Via Macello, 57, 39100 Bolzano BZ
Obiettivi del cambiamento: il Modello di Precisione VUCA change: cosa sta succedendo, cosa succederà Le competenze manageriali per favorire i cambiamenti nelle persone secondo il sistema HPWS La metodologia [...]
Leggi tutto
Marzo 23 (Lunedì) 1:00 am - Aprile 20 (Lunedì) 1:00 am
Assoimprenditori Bolzano - www.assoimprenditori.bz.it
Via Macello, 57, 39100 Bolzano BZ
· costruisci la tua bussola manageriale per gestire priorità e tempo; · utilizza le chiavi della comunicazione commerciale; · fai self-marketing ..oltre i tuoi limiti; usa il Neuromarketing per capire, sedurre, influenzare, [...]
Leggi tutto
· costruisci la tua bussola manageriale per gestire priorità e tempo;
· utilizza le chiavi della comunicazione commerciale; · fai self-marketing ..oltre i tuoi limiti; |
· Il modello start from the end: perché nulla va lasciato al caso
· Brand marketing e i principali contenuti della comunicazione commerciale nei processi aziendali · Il triangolo del self-marketing: chi sono I tuoi clienti, selezione e profilazione |
Neuroscienze: il processo d’acquisto, i tipi negoziali
Febbraio 28 (Venerdì) 1:00 am - Marzo 13 (Venerdì) 1:00 am
Fondazione CUOA - Altavilla Vicentina - www.cuoa.it
Via Marconi 103, Altavilla Vicentina
Obiettivi del cambiamento: il Modello di Precisione VUCA change: cosa sta succedendo, cosa succederà Le competenze manageriali per favorire i cambiamenti nelle persone secondo il sistema HPWS La metodologia [...]
Leggi tutto
Gennaio 30 (Giovedì) 1:00 am - Febbraio 27 (Giovedì) 1:00 am
NIUKO - Innovation & Knowledge
Via G. Marconi, 103 - Altavilla Vicentina (Vi) Tel. 049.8227.500 - info@niuko.it
Laboratorio pratico di Change Management 1.focalizza il cambiamento che vuoi promuovere 2.definisci gli obiettivi SMARTER 3.individua i le 4 change-keys nel contesto di riferimento 4.allenati a surfare la change curve 5.costruisci il Golden Circle [...]
Laboratorio pratico di Change Management
1.focalizza il cambiamento che vuoi promuovere
2.definisci gli obiettivi SMARTER
3.individua i le 4 change-keys nel contesto di riferimento
4.allenati a surfare la change curve
5.costruisci il Golden Circle per coinvolgere le tue persone
6.metti giù il Piano Frattale del tuo progetto
7.costruisci la tua bussola di orientamento per arrivare all’obiettivo
8.celebra i risultati raggiunti
Gennaio 28 (Martedì) 1:00 am - Febbraio 27 (Giovedì) 1:00 am
Unindustria Rovigo - www.unindustria.rovigo.it
Via Alessandro Casalini, Rovigo
Vogliamo: Capire come possiamo promuovere concretizzare piccoli e grandi cambiamenti in azienda o nel nostro reparto scrostare vecchie abitudini, per migliorare le performance dei collaboratori modificare radicalmente un certo [...]
Leggi tutto
Ottobre 29 (Martedì) 1:00 am - Febbraio 27 (Giovedì) 1:00 am
SIVE Formazione - www.siveformazione.it
Via Industrie, 19, 30175 VE
Buon giorno Daniela,
voglio ringraziarti per gli ottimi consigli e suggerimenti trasmessi in occasione del corso appena terminato con te.
È stata un’ottima opportunità per poter approfondire alcuni aspetti di mio personale interesse, oltre a riuscire ad interagire con il gruppo con cui collaboro da parecchi anni e che purtroppo incontro in rare occasioni.
Come avrai ben capito la mia particolare posizione lavorativa mi porta quotidianamente a dover gestire sia i rapporti con l’azienda che con i clienti ed è proprio per questo che ritengo molto importante concentrarmi sulla mia crescita personale; questo incontro mi è stato certamente d’aiuto e spero ci siano altre occasioni per poter partecipare ad altri tuoi corsi in futuro.
Buongiorno Daniela e Buon Anno.
Approfitto di linkedin che questa mattina mi ha ricordato il tuo anniversario professionale per fare ciò che spesso ho pensato ma mai fatto : ti ringrazio per tutto ciò che mi hai insegnato, ogni giorno cerco di mettere in pratica qualcosa, prima di tutto di uscire dalle mie bolle di confort, di essere un toro viola in mezzo a…. Grazie.
L’ ultima volta che ti ho visto è stato a Cortina credo un paio di anni fa, con il gruppo dei futuri responsabili aziendqali. Spero di avere l’ occasione di ri incontrarti e magari di partecipare a qualche tuo corso, tanti Auguri.
Stefano
Ti ringrazio infinitamente per l’interesse e per il supporto!
Mi hai consegnato strumenti preziosi che si stanno rivelando molto utili nella gestione del mio quotidiano.
In primo luogo… perché ora credo molto di più in quello che faccio.
In secondo luogo… perché mi hai dato delle preziose linee guida utili ad impostare delle relazioni e dei flussi di lavoro corretti.
Ed infine per la tua capacità di aver intercettato alcune criticità relative alla nostra gestione interna, che, una volta scoperchiate, devono necessariamente essere affrontate. E finalmente questa cosa sta accadendo.
Devo dirti che le cose vanno molto meglio, soprattutto grazie al supporto che ricevo dall’AD e dal Direttore Commerciale, che , riconoscendo del valore in quello che faccio, mi sostengono e difendono il mio ruolo nei confronti degli area manager.
In questi giorni ho visto una grande squadra, capitanata da una grande donna: grazie, Daniela!
Ciao Daniela!
Chissà se ti ricordi di me con tutte le persone che conosci ogni giorno con il tuo lavoro… ma non importa! 🙂 io mi ricordo di te e mi ricordo l’incredibile energia positiva che sei stata in grado di trasmettere a me e alle altre allieve del master in marketing e comunicazione qualche tempo fa….!
Ancora oggi rileggo gli appunti presi alla tua lezione e nei momenti di crisi… in cui l’azienda per cui lavoro vende poco .. o ha problemi di stabilità cerco anche grazie ai tuoi consigli di non mollare mai… e di lavorare sempre meglio! Magari un giorno ti chiamerò a motivare un po’ di più anche i miei colleghi… per il momento. ..GRAZIE ancora per la tua utilissima testimonianza didattica e in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri!
Sara
Da piccola aquila a grande Tigre!
Carissima Daniela,
non mi sono dimenticato di te! Volevo ringraziarti per il prezioso lavoro che hai fatto con noi, farlo subito è abbastanza scontato, ma a distanza di tempo acquista un altro sapore!!
La riunione del LR si fa puntualmente ogni lunedì mattina, durata 30-50 minuti, cascasse il mondo si fa, punto e basta!
Obiettivo: informazione, condivisione, coinvolgimento, stimoli reciproci = si lavora tutti nella stessa direzione, con un clima decisamente migliore!
Sembra facile, ma ci voleva il giusto ruggito della Leonessa per farlo!!!
Questo, ma non solo, gli spunti sono stati tanti, le idee continuano a sgorgare… come da una sorgente che tu hai saputo ravvivare!
Speriamo di avere altre occasioni!
Un Saluto ed un abbraccio!
Spero di trovarti sempre in forma, ruggente e graffiante!
Buongiorno Daniela, sono un’allieva del Master in Marketing Management . Volevo ringraziarla per le ricche lezioni, pratiche e carismatiche. Ne ho fatto tesoro e non le nego che ho fatto miei i consigli e le tecniche indicateci al corso, soprattutto nell’approccio relazionale a lavoro e nella ricerca di uno nuovo. Con “studio” e strategia sono riuscita a cambiare finalmente lavoro, ottenere una mansione che desideravo (Business Development Specialist), una remunerazione ambita, in una grande azienda del mio settore. Ci tenevo a ringraziarla e a scriverle…
Cara Daniela, è stato un onore averti come docente nella nostra accademia. La tua giornata dedicata al mktg è stata particolarmente apprezzata, perché ha dato spunti concreti per un metodo di lavoro efficace. Con il tuo stile fresco, diretto, coinvolgente hai guadagnato la stima e l’affetto di tutte le partecipanti.
Il primo anno si è concluso e l’emozione è stata travolgente. Vedere la qualità dei risultati ottenuti dalla persone, la fioritura dei loro talenti imprenditoriali, riconoscere che il percorso è stato determinante per la loro evoluzione, scoprire che anche la loro azienda ha beneficiato del lavoro fatto: ecco questo per me significa successo!
Grazie di cuore per aver contribuito a tutto questo.
Un abbraccio
Cara Daniela,
è davvero dura (ogni volta) salutarsi alla fine di un percorso con te ; oggi esco come sempre più che soddisfatta : molti concetti sono stati interiorizzati e il cambiamento in ognuna delle mie persone/in noi è già evidente.
Per quanto mi riguarda non posso che ringraziarti di cuore perché sai darmi delle necessarie scosse (di quelle che di notte mi tengono sveglia , ma che mi aiutano ad essere una persona e quindi una guida migliore per la mia azienda) .
.. ovviamente come alla fine di tutti i terremoti ho bisogno del mio momento di assestamento.. dopodichè darò il meglio!
Quindi GRAZIE !
Un abbraccio forte
Siamo tutti entusiasti delle lezioni di sabato! divertiti con le simulazioni, felici del lavoro di gruppo e in curiosa attesa della prossima lezione!
Buongiorno Dott.ssa Bassetto,
i miei collaboratori che hanno partecipato al corso lo chiamano “sicuramente tra i corsi più utili che hanno sostenuto nella loro vita”.
Vorrei ringraziarla personalmente per il Suo impegno professionale e confermare che ha centrato pienamente l’obiettivo iniziale che volevamo raggiungere con questo corso (Tema + metodo + lingue usate).
Grazie e spero che ci possiamo incontriamo in una futura successive collaborazione.
Daniela è incredibilmente energica, conoscerla e partecipare ad uno dei suoi corsi mi ha insegnato a portare l’entusiasmo come ingrediente indispensabile, la tua tecnica diretta e continuamente piena di colpi di scena ti permette di non perdere mai l’attenzione nei suoi confronti.
Ciao Daniela,
ti ringrazio veramente molto per la tua analisi del Team
Devo dire che hai centrato pienamente le caratteristiche e le peculiarità che lo contraddistingue
Mi fa piacere che tu abbia notato questi elementi, sono veramente molto aperti e curiosi, e soprattutto non sono né semplici né scontati
Insieme a te stiamo facendo veramente un bel lavoro e ne sono contento
Buongiorno Daniela,
è stato un vero piacere averti come insegnante al nostro master in Marketing e comunicazione aziendale di Verona: finalmente sono tornata a casa entusiasta della lezione!
Grandissima oggi, mi hai aperto un mondo!
Ciao Daniela,
Hai creato un team fantastico con voglia di fare, di mettersi in gioco, ho visto in loro cose trasmesse da te.
Grazie ancora per l’opportunità.
Sei come Mary Poppins !
Quando abbiamo un problema tu vieni, risolvi tutto, noi siamo contenti ….e poi quando serve ti possiamo richiamare..
Hallo Frau Bassetto,
möchte mich kurz nochmals für den intensiven und sehr gelungenen Kurs bedanken.
Vielleicht ergibt sich ja in Zukunft wieder eine Möglichkeit einen ihrer Kurse zu besuchen. Ich würde mich freuen.
Mit freundlichen Grüßen
Grazie mi hai generato una fame incredibile di crescita. Non ho praticamente mai dormito la notte successiva al corso!!!!
Spero di aver la possibilità di poter crescere ancora al tuo fianco.
Dear Professor Daniela
It was so nice meeting you in Italy, the international management and leadership course gave all of us so many enlightening tools ! Thank you so much!
was interesting, wish you all the best.
Has a long international work experience as Marketing, Sales, Human Resources Manager in major American multinational companies: Emerson Corporation, Liebert Hiross, Amcast Corporation. She has managed multicultural teams and projects in international contexts. Licensed as journalist, she’s German mothertoungue and has a full-honor Degree in Foreign Languages and Literatures.
Today Daniela is working as Executive Project Leader in private and public companies, using the Lean Approach, teaching at MBAs, Master Degrees and Executive Masters, teacher at CUOA Faculty, Executive Coach and Licensed Practitioner of Neurolinguistic Programming.
She has developed the “Interactive Training – T.I.A. Training in Action” methodology.