Daniela Bassetto ha una lunga esperienza internazionale come Direttore Marketing, Vendite, Comunicazione, Risorse Umane in gruppi multinazionali americani, tra cui Emerson Corporation, Liebert Hiross, Amcast Corporation. Ha gestito team e progetti multiculturali in contesti internazionali. Giornalista televisiva, iscritta all’ordine, è madrelingua tedesca ed è laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere.
Ora è Executive Project Leader per progetti d’innovazione in azienda, utilizzando le metodologie Lean e Agile, docente Master all’università, docente della Faculty CUOA, Coach professionista, trainer, e Licensed Practitioner of Neurolinguistic Programming.
Ha sviluppato una nuova metodologia che garantisce il raggiungimento e il mantenimento degli obiettivi voluti: “Interactive Training – T.I.A. Training in Action”.
Scopri di più nelle sezioni Catalogo e Progetti e Corsi.
PARTNERSHIP
Ingegnere Nucleare, ha ricoperto il ruolo di Direttore dell’Organizzazione e delle Operazioni in aziende multinazionali e PMI manifatturiere dei settori Largo Consumo, Metalmeccanico, Automotive e del Legno ed Arredamento. Propone soluzioni e strumenti per imprese e persone. Elabora progetti aziendali, corsi intra ed interaziendali, training residenziali, percorsi individuali, in italiano ed in inglese, offre servizi di consulenza. L’utilizzo di simulazioni o l’applicazione su dati del gestionale aziendale garantisce il raggiungimento degli obiettivi di business indicati dall’azienda.
TR_ID | Nome azienda | Categoria | Logo |
---|---|---|---|
TR_ID | Nome azienda | Categoria | Logo |
85 | SCHNEIDER ELECTRIC | Industria |
|
87 | BURGO GROUP Spa | Industria |
|
94 | BIOMAX - BIOMET-3I, Florida - U.S. - Vicenza | Industria |
|
95 | GRUPPO BLUE BOX | Industria |
|
98 | GRUPPO IN.D.I.A. | Industria |
|
100 | TROUW NUTRITION INTERNATIONAL | Industria |
|
101 | NUTRECO ITALIA | Industria |
|
102 | SKRETTING ITALIA SpA | Industria |
|
104 | FIPPI S.p.A. | Industria |
|
105 | MAZZONETTO Spa | Industria |
|
Marketing
CHIUDI
Vendite & gestione clienti
CHIUDI
Strategia e business planning
CHIUDI
Self-empowerment & persuasione
CHIUDI
Comunicazione & branding
CHIUDI
Neuromarketing & neurovendite
CHIUDI
Lean management
CHIUDI
Persone & leaders
CHIUDI
Ordina per:
Data
Vogliamo: potenziare le capacità comunicative e negoziali di chi fornisce supporto commerciale / tecnico ai clienti, per trasmettere un servizio professionale e strutturato; trasformare il servizio di assistenza tecnica/commerciale in [...]
Leggi tutto
Vogliamo:
Programma
Ottobre 6 (Venerdì) 9:00 am - Novembre 10 (Venerdì) 5:30 pm
NIUKO - Innovation & Knowledge
PIAZZA PONTELANDOLFO, 27, VICENZA - https://www.niuko.it/
OBIETTIVI MERCATO E PIANIFICAZIONE COMMERCIALE, OGGI: COSA SUCCEDE, COME GESTIRLO LE 10 NUOVE REGOLE PER VINCERE IN MERCATI COMPLESSI: LE LEVE DECISIONALI DEI CLIENTI SVILUPPA LE LINEE-GUIDA DEL TUO PIANO [...]
Leggi tutto
OBIETTIVI
CONTENUTI
10 (Martedì) 2:00 pm - 24 (Martedì) 6:00 pm
Assoform Romagna
Via Ravennate, 959 – 47521 Cesena (FC).
Vogliamo: potenziare le capacità comunicative e negoziali di chi fornisce supporto commerciale / tecnico ai clienti, per trasmettere un servizio professionale e strutturato; trasformare il servizio di assistenza tecnica/commerciale in [...]
Leggi tutto
Vogliamo:
Programma
(Giovedì) 9:00 am - 5:30 pm
Ordina per:
Data
Obiettivi Vogliamo: saper allineare persone di diverse culture, competenze, funzioni intorno a un progetto comune applicare un modello che consenta di focalizzare tutte le persone su obiettivi strategici e metodi [...]
Leggi tutto
Obiettivi
Programma
(Giovedì) 9:00 am - 5:30 pm
NIUKO - Innovation & Knowledge
PIAZZA PONTELANDOLFO, 27, VICENZA - https://www.niuko.it/
Obiettivi Ora che le attività aziendali sono riprese, seppure con ritmi differenziati, pensare di gestire le relazioni con i clienti, esterni e interni, esattamente come si faceva un anno fa, [...]
Leggi tutto
Obiettivi
Il neuromarketing è una branca di riferimento delle cosiddette “neuroeconomie”, che fonde il marketing tradizionale (economia) con neurologia (medicina) e psicologia (scienze comportamentali); ci consente di individuare e influenzare ciò che accade nel cervello delle persone in risposta agli stimoli esterni, con l’obiettivo di farci dire di SI. Vogliamo imparare a intercettare e leggere i microsegnali che il cliente inavvertitamente ci trasmette, per comporli in una mappa coerente, e riuscire così a favorire le reazioni volute, senza cadere nelle trappole delle euristiche e dell’”ho sempre fatto così”, che forse funzionavano fino a qualche mese fa, ma che ora sono state scalzate da nuovi meccanismi.
E vogliamo saperli applicare non solo in presenza ma anche sulle principali piattaforme online, dove la relazione va ri-costruita e gestita con modalità completamente differenti rispetto allo standard.
Contenuti
Maggio 29 (Lunedì) 9:00 am - Luglio 3 (Lunedì) 5:30 pm
NIUKO - Innovation & Knowledge
PIAZZA PONTELANDOLFO, 27, VICENZA - https://www.niuko.it/
La riconquista del tempo a disposizione, per governarlo senza esserne governati, passa attraverso il raggiungimento di 8 obiettivi attraverso cui migliorare la qualità della propria vita: Organizzare i nostri progetti, [...]
Leggi tutto
La riconquista del tempo a disposizione, per governarlo senza esserne governati, passa attraverso il raggiungimento di 8 obiettivi attraverso cui migliorare la qualità della propria vita:
Programma
Maggio 17 (Mercoledì) 9:00 am - Luglio 5 (Mercoledì) 5:30 pm
OBIETTIVI STRUMENTI NEGOZIALI dare ai partecipanti gli strumenti strategici e tattici, immediatamente utilizzabili, per gestire le situazioni complesse con i loro clienti, esterni e interni VERIFICA verificare in presa diretta [...]
Leggi tutto
OBIETTIVI
Programma
4 (Giovedì) 9:00 am - 25 (Giovedì) 5:30 pm
Forema
Via Masini Edoardo Plinio, 35131 Padova PD
Vogliamo: saper individuare quali sono le principali differenze culturali tra noi e i nostri interlocutori stranieri, in modo da saper esser sempre “le persone giuste al posto giusto” e velocizzare [...]
Leggi tutto
Vogliamo:
Programma
Aprile 17 (Lunedì) 9:00 am - Maggio 22 (Lunedì) 5:00 pm
NIUKO - Innovation & Knowledge
PIAZZA PONTELANDOLFO, 27, VICENZA - https://www.niuko.it/
La leadership agile è “l'arte di creare il giusto contesto per l'auto-organizzazione. Un ambiente in cui team agili collaborano, apprendono gli uni dagli altri, ricevono feedback rapidi dagli utenti e [...]
Leggi tutto
La leadership agile è “l’arte di creare il giusto contesto per l’auto-organizzazione. Un ambiente in cui team agili collaborano, apprendono gli uni dagli altri, ricevono feedback rapidi dagli utenti e si concentrano sulla qualità e l’apprendimento continuo.”
Le montagne russe che stiamo vivendo in questi mesi, e che continueremo a vivere per un bel pezzo, implicano un drastico cambiamento nei nostri modelli di leadership.
Esser agili non significa solo saper superare la prospettiva tradizionale “command & control”, ma implica una rivoluzione copernicana nella gestione delle persone e dei team.
Implica saper diventare “servant leader”: non più protagonista decisore per il raggiungimento degli obiettivi di business, ma un leader che è al servizio del team e della sua crescita. Cede quindi il potere, le responsabilità, la visibilità e mette al primo posto il benessere, la salute psicofisica, la libertà di pensare e di proporre delle sue persone. E tutto questo avrà come risultato ANCHE la crescita del business, nel breve, nel medio e nel lungo termine. E la crescita personale e professionale del leader stesso.
Facile dirlo, difficilissimo realizzarlo. Per arrivarci è utile l’approccio inside-outside: riorganizziamo l’inside, la nostra struttura mentale interiore, capiamo come funzioniamo, quali sono le nostre linee-guida inconsapevoli, funzionali e disfunzionali, per potenziare ciò che funziona ed eliminare ciò che crea danni. Solo dopo potremmo diventare Agile Leaders nell’outside, sul palcoscenico aziendale.
Programma
Marzo 7 (Martedì) 9:00 am - Aprile 14 (Venerdì) 5:30 pm
Obiettivi Con i continui e pesanti cambiamenti nei mercati internazionali e all’interno delle aziende, i vecchi modelli negoziali sono insufficienti per creare, gestire e mantenere relazioni proficue sia con i [...]
Leggi tutto
Obiettivi
Il neuromarketing è una branca di riferimento delle cosiddette “neuroeconomie”, che fonde il marketing tradizionale (economia) con neurologia (medicina) e psicologia (scienze comportamentali); ci consente di individuare e influenzare ciò che accade nel cervello delle persone in risposta agli stimoli esterni, con l’obiettivo di ottenere i risultati voluti con qualsiasi tipo di interlocutore.
Vogliamo imparare a intercettare e leggere i microsegnali che la persona con cui ci interfacciamo inavvertitamente ci trasmette, per comporli in una mappa coerente, e riuscire così a favorire le reazioni volute, senza cadere nelle trappole delle euristiche e dell’”ho sempre fatto così”.
E vogliamo saper applicare nuovi modelli non solo in presenza ma anche sulle principali piattaforme online, dove la relazione va ri-costruita e gestita con modalità completamente differenti rispetto allo standard.
Contenuti
Gennaio 31 (Martedì) 9:00 am - Febbraio 21 (Martedì) 5:30 pm
Forema
Via Masini Edoardo Plinio, 35131 Padova PD
La partecipazione a una fiera, in Italia o all’estero, è un investimento che implica un importante dispendio in termini economici, organizzativi, personali. E spesso i risultati non sono quelli attesi, [...]
Leggi tutto
La partecipazione a una fiera, in Italia o all’estero, è un investimento che implica un importante dispendio in termini economici, organizzativi, personali. E spesso i risultati non sono quelli attesi, o, peggio, non vengono nemmeno misurati; si va in fiera «perché ci siamo andati gli altri anni», o «perché ci vanno anche gli altri».
Manca un metodo strutturato, consolidato, che garantisca massima efficienza ed efficacia in tutto il processo, che inizia quando l’azienda decide di partecipare a un evento fieristico.
Il miglior modo per verificare l’utilità di un metodo consiste nell’applicarlo immediatamente ai propri casi: i partecipanti individuano un loro evento futuro, pianificato o da pianificare, e sviluppano in aula, sotto la guida del docente, il loro Manuale “Progetto Fiera”.
Il Manuale diventa la guida pratica per governare l’intero processo, dalla fase decisionale, allo sviluppo dello stand, al coinvolgimento delle persone giuste, alla gestione dei clienti, alla raccolta dei risultati.
In particolare il percorso si sviluppa attraverso i seguenti obiettivi:
PROGRAMMA
Gennaio 23 (Lunedì) 9:00 am - Febbraio 20 (Lunedì) 5:00 pm
OBIETTIVI Saper applicare un percorso in punti progressivi – il buyer’s rolebook – per costruire una solida base, per aumentare sicurezza e disinvoltura nella gestione di una trattativa Incrementare la [...]
Leggi tutto
OBIETTIVI
Gennaio 19 (Giovedì) 8:30 am - Febbraio 16 (Giovedì) 5:30 pm
Assoimprenditori Bolzano - www.assoimprenditori.bz.it
Via Macello, 57, 39100 Bolzano BZ
La pandemia Covid19 ci ha costretto alla più violenta necessità di cambiare il modello di gestire progetti, persone, e anche noi stessi. Ogni giorno ci troviamo a dover modificare priorità, [...]
Leggi tutto
La pandemia Covid19 ci ha costretto alla più violenta necessità di cambiare il modello di gestire progetti, persone, e anche noi stessi. Ogni giorno ci troviamo a dover modificare priorità, abitudini, decisioni e azioni, in un carosello senza fine; tutto questo mantenendo la rotta dei risultati pianificati, nostri e del nostro team, per rimanere in salute anche nel medio-lungo termine.
Per cavalcare lo tsunami, oggi e in futuro, vogliamo imparare come gestire e favorire i cambiamenti utili e necessari, per avviare e concretizzare nuovi progetti, mantenendo e migliorando le performance, modificando radicalmente, quando opportuno, modelli di pensiero e azione obsoleti e bloccanti.
Sappiamo che la resistenza è consapevole ma molto più spesso inconsapevole e sprechiamo energie per forzare dove non riusciamo a ottenere risultati. Capire come funzionano le persone di fronte ai cambiamenti, e quali sono le leve che riducono resistenza, pessimismo, inazione, consente di creare una squadra rinnovata dall’interno, entusiasta e fiduciosa, responsabile e creativa, anche in tempi di estrema insicurezza.
Ridisegnare le modalità per costruire dei progetti che funzionano, mantenendo focus e flessibilità, è una delle premesse affinché raggiungiamo ciò che per noi è veramente importante.
Il seminario consente di impadronirci delle skills utili e necessarie per accompagnare verso il cambiamento voluto qualsiasi tipo di persona, di team, di clienti interni ed esterni; aiuta nel contempo a riconoscere i nostri blocchi interni e aumentare flessibilità, resilienza, leggerezza.
Programma
8 (Martedì) 9:00 am - 22 (Martedì) 5:30 pm
Forema
Via Masini Edoardo Plinio, 35131 Padova PD
Vogliamo: potenziare le capacità comunicative e negoziali di chi fornisce supporto commerciale / tecnico ai clienti, per trasmettere un servizio professionale e strutturato; trasformare il servizio di assistenza tecnica/commerciale in [...]
Leggi tutto
Vogliamo:
Programma
2 (Mercoledì) 9:00 am - 30 (Mercoledì) 5:30 pm
NIUKO - Innovation & Knowledge
PIAZZA PONTELANDOLFO, 27, VICENZA - https://www.niuko.it/
La leadership agile è “l'arte di creare il giusto contesto per l'auto-organizzazione. Un ambiente in cui team agili collaborano, apprendono gli uni dagli altri, ricevono feedback rapidi dagli utenti e [...]
Leggi tutto
La leadership agile è “l’arte di creare il giusto contesto per l’auto-organizzazione. Un ambiente in cui team agili collaborano, apprendono gli uni dagli altri, ricevono feedback rapidi dagli utenti e si concentrano sulla qualità e l’apprendimento continuo.”
Le montagne russe che stiamo vivendo in questi mesi, e che continueremo a vivere per un bel pezzo, implicano un drastico cambiamento nei nostri modelli di leadership.
Esser agili non significa solo saper superare la prospettiva tradizionale “command & control”, ma implica una rivoluzione copernicana nella gestione delle persone e dei team.
Implica saper diventare “servant leader”: non più protagonista decisore per il raggiungimento degli obiettivi di business, ma un leader che è al servizio del team e della sua crescita. Cede quindi il potere, le responsabilità, la visibilità e mette al primo posto il benessere, la salute psicofisica, la libertà di pensare e di proporre delle sue persone. E tutto questo avrà come risultato ANCHE la crescita del business, nel breve, nel medio e nel lungo termine. E la crescita personale e professionale del leader stesso.
Facile dirlo, difficilissimo realizzarlo. Per arrivarci è utile l’approccio inside-outside: riorganizziamo l’inside, la nostra struttura mentale interiore, capiamo come funzioniamo, quali sono le nostre linee-guida inconsapevoli, funzionali e disfunzionali, per potenziare ciò che funziona ed eliminare ciò che crea danni. Solo dopo potremmo diventare Agile Leaders nell’outside, sul palcoscenico aziendale.
Programma
(Mercoledì) 9:00 am - 6:30 pm
Vogliamo : Saper valutare lo stato di salute del nostro team per capire cosa funziona e cosa non funziona saper integrare persone di diverse mentalità, culture, competenze, funzioni e allinearle [...]
Leggi tutto
Vogliamo :
Nel seminario sperimentiamo su noi stessi come funziona e come far funzionare un High Performing Team, così da riconoscerne le dinamiche, imparare a gestirle, trarne regole e spunti utili da trasferire immediatamente nella nostra quotidianità
Programma
6 (Giovedì) 9:00 am - 20 (Giovedì) 5:00 pm
Forema
Via Masini Edoardo Plinio, 35131 Padova PD
Obiettivi La riconquista del tempo a disposizione, per governarlo senza esserne governati, passa attraverso il raggiungimento di 8 obiettivi attraverso cui migliorare la qualità della propria vita e delle proprie relazioni, [...]
Leggi tutto
Obiettivi
La riconquista del tempo a disposizione, per governarlo senza esserne governati, passa attraverso il raggiungimento di 8 obiettivi attraverso cui migliorare la qualità della propria vita e delle proprie relazioni, in azienda e non solo:
Contenuti
Settembre 13 (Martedì) 9:00 am - Ottobre 18 (Martedì) 5:30 pm
Change Management Per accelerare i cambiamenti voluti , abbattere le resistenze, rinnovare il mindset dei collaboratori, raggiungere nuovi risultati Laboratorio pratico interattivo 1 giornata contenuti Leadership in tempi di pandemia: cosa è cambiato, [...]
Leggi tutto
Per accelerare i cambiamenti voluti , abbattere le resistenze, rinnovare il mindset dei collaboratori, raggiungere nuovi risultati
Laboratorio pratico interattivo
1 giornata
contenuti
costruire e alimentare la motivazione nelle persone
perché vogliano dare il meglio
sistemi strategici e strumenti pratici
Laboratorio Pratico Interattivo in 7 passi
1 giornata
contenuti
Per aumentare la percentuale di accettazione delle nostre idee e delle nostre proposte, per esser efficaci e brillanti in riunioni, presentazioni, incontri
con una o mille persone
Laboratorio Pratico Interattivo
1 giornata
Contenuti:
Ottenere risultati voluti. mantenendo la relazione e arginando i conflitti
Laboratorio Pratico Interattivo
1 giornata
Contenuti
Per ottimizzare il proprio tempo, ridurre gli sprechi, creare valore nel lavoro e nella vita personale
Contenuti
Aprile 4 (Lunedì) - Ottobre 13 (Giovedì)
Assoimprenditori Bolzano - www.assoimprenditori.bz.it
Via Macello, 57, 39100 Bolzano BZ
Buon giorno Daniela,
voglio ringraziarti per gli ottimi consigli e suggerimenti trasmessi in occasione del corso appena terminato con te.
È stata un’ottima opportunità per poter approfondire alcuni aspetti di mio personale interesse, oltre a riuscire ad interagire con il gruppo con cui collaboro da parecchi anni e che purtroppo incontro in rare occasioni.
Come avrai ben capito la mia particolare posizione lavorativa mi porta quotidianamente a dover gestire sia i rapporti con l’azienda che con i clienti ed è proprio per questo che ritengo molto importante concentrarmi sulla mia crescita personale; questo incontro mi è stato certamente d’aiuto e spero ci siano altre occasioni per poter partecipare ad altri tuoi corsi in futuro.
Buongiorno Daniela e Buon Anno.
Approfitto di linkedin che questa mattina mi ha ricordato il tuo anniversario professionale per fare ciò che spesso ho pensato ma mai fatto : ti ringrazio per tutto ciò che mi hai insegnato, ogni giorno cerco di mettere in pratica qualcosa, prima di tutto di uscire dalle mie bolle di confort, di essere un toro viola in mezzo a…. Grazie.
L’ ultima volta che ti ho visto è stato a Cortina credo un paio di anni fa, con il gruppo dei futuri responsabili aziendqali. Spero di avere l’ occasione di ri incontrarti e magari di partecipare a qualche tuo corso, tanti Auguri.
Stefano
Ti ringrazio infinitamente per l’interesse e per il supporto!
Mi hai consegnato strumenti preziosi che si stanno rivelando molto utili nella gestione del mio quotidiano.
In primo luogo… perché ora credo molto di più in quello che faccio.
In secondo luogo… perché mi hai dato delle preziose linee guida utili ad impostare delle relazioni e dei flussi di lavoro corretti.
Ed infine per la tua capacità di aver intercettato alcune criticità relative alla nostra gestione interna, che, una volta scoperchiate, devono necessariamente essere affrontate. E finalmente questa cosa sta accadendo.
Devo dirti che le cose vanno molto meglio, soprattutto grazie al supporto che ricevo dall’AD e dal Direttore Commerciale, che , riconoscendo del valore in quello che faccio, mi sostengono e difendono il mio ruolo nei confronti degli area manager.
In questi giorni ho visto una grande squadra, capitanata da una grande donna: grazie, Daniela!
Ciao Daniela!
Chissà se ti ricordi di me con tutte le persone che conosci ogni giorno con il tuo lavoro… ma non importa! 🙂 io mi ricordo di te e mi ricordo l’incredibile energia positiva che sei stata in grado di trasmettere a me e alle altre allieve del master in marketing e comunicazione qualche tempo fa….!
Ancora oggi rileggo gli appunti presi alla tua lezione e nei momenti di crisi… in cui l’azienda per cui lavoro vende poco .. o ha problemi di stabilità cerco anche grazie ai tuoi consigli di non mollare mai… e di lavorare sempre meglio! Magari un giorno ti chiamerò a motivare un po’ di più anche i miei colleghi… per il momento. ..GRAZIE ancora per la tua utilissima testimonianza didattica e in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri!
Sara
Da piccola aquila a grande Tigre!
Carissima Daniela,
non mi sono dimenticato di te! Volevo ringraziarti per il prezioso lavoro che hai fatto con noi, farlo subito è abbastanza scontato, ma a distanza di tempo acquista un altro sapore!!
La riunione del LR si fa puntualmente ogni lunedì mattina, durata 30-50 minuti, cascasse il mondo si fa, punto e basta!
Obiettivo: informazione, condivisione, coinvolgimento, stimoli reciproci = si lavora tutti nella stessa direzione, con un clima decisamente migliore!
Sembra facile, ma ci voleva il giusto ruggito della Leonessa per farlo!!!
Questo, ma non solo, gli spunti sono stati tanti, le idee continuano a sgorgare… come da una sorgente che tu hai saputo ravvivare!
Speriamo di avere altre occasioni!
Un Saluto ed un abbraccio!
Spero di trovarti sempre in forma, ruggente e graffiante!
Buongiorno Daniela, sono un’allieva del Master in Marketing Management . Volevo ringraziarla per le ricche lezioni, pratiche e carismatiche. Ne ho fatto tesoro e non le nego che ho fatto miei i consigli e le tecniche indicateci al corso, soprattutto nell’approccio relazionale a lavoro e nella ricerca di uno nuovo. Con “studio” e strategia sono riuscita a cambiare finalmente lavoro, ottenere una mansione che desideravo (Business Development Specialist), una remunerazione ambita, in una grande azienda del mio settore. Ci tenevo a ringraziarla e a scriverle…
Cara Daniela, è stato un onore averti come docente nella nostra accademia. La tua giornata dedicata al mktg è stata particolarmente apprezzata, perché ha dato spunti concreti per un metodo di lavoro efficace. Con il tuo stile fresco, diretto, coinvolgente hai guadagnato la stima e l’affetto di tutte le partecipanti.
Il primo anno si è concluso e l’emozione è stata travolgente. Vedere la qualità dei risultati ottenuti dalla persone, la fioritura dei loro talenti imprenditoriali, riconoscere che il percorso è stato determinante per la loro evoluzione, scoprire che anche la loro azienda ha beneficiato del lavoro fatto: ecco questo per me significa successo!
Grazie di cuore per aver contribuito a tutto questo.
Un abbraccio
Cara Daniela,
è davvero dura (ogni volta) salutarsi alla fine di un percorso con te ; oggi esco come sempre più che soddisfatta : molti concetti sono stati interiorizzati e il cambiamento in ognuna delle mie persone/in noi è già evidente.
Per quanto mi riguarda non posso che ringraziarti di cuore perché sai darmi delle necessarie scosse (di quelle che di notte mi tengono sveglia , ma che mi aiutano ad essere una persona e quindi una guida migliore per la mia azienda) .
.. ovviamente come alla fine di tutti i terremoti ho bisogno del mio momento di assestamento.. dopodichè darò il meglio!
Quindi GRAZIE !
Un abbraccio forte
Siamo tutti entusiasti delle lezioni di sabato! divertiti con le simulazioni, felici del lavoro di gruppo e in curiosa attesa della prossima lezione!
Buongiorno Dott.ssa Bassetto,
i miei collaboratori che hanno partecipato al corso lo chiamano “sicuramente tra i corsi più utili che hanno sostenuto nella loro vita”.
Vorrei ringraziarla personalmente per il Suo impegno professionale e confermare che ha centrato pienamente l’obiettivo iniziale che volevamo raggiungere con questo corso (Tema + metodo + lingue usate).
Grazie e spero che ci possiamo incontriamo in una futura successive collaborazione.
Daniela è incredibilmente energica, conoscerla e partecipare ad uno dei suoi corsi mi ha insegnato a portare l’entusiasmo come ingrediente indispensabile, la tua tecnica diretta e continuamente piena di colpi di scena ti permette di non perdere mai l’attenzione nei suoi confronti.
Ciao Daniela,
ti ringrazio veramente molto per la tua analisi del Team
Devo dire che hai centrato pienamente le caratteristiche e le peculiarità che lo contraddistingue
Mi fa piacere che tu abbia notato questi elementi, sono veramente molto aperti e curiosi, e soprattutto non sono né semplici né scontati
Insieme a te stiamo facendo veramente un bel lavoro e ne sono contento
Buongiorno Daniela,
è stato un vero piacere averti come insegnante al nostro master in Marketing e comunicazione aziendale di Verona: finalmente sono tornata a casa entusiasta della lezione!
Grandissima oggi, mi hai aperto un mondo!
Ciao Daniela,
Hai creato un team fantastico con voglia di fare, di mettersi in gioco, ho visto in loro cose trasmesse da te.
Grazie ancora per l’opportunità.
Sei come Mary Poppins !
Quando abbiamo un problema tu vieni, risolvi tutto, noi siamo contenti ….e poi quando serve ti possiamo richiamare..
Hallo Frau Bassetto,
möchte mich kurz nochmals für den intensiven und sehr gelungenen Kurs bedanken.
Vielleicht ergibt sich ja in Zukunft wieder eine Möglichkeit einen ihrer Kurse zu besuchen. Ich würde mich freuen.
Mit freundlichen Grüßen
Grazie mi hai generato una fame incredibile di crescita. Non ho praticamente mai dormito la notte successiva al corso!!!!
Spero di aver la possibilità di poter crescere ancora al tuo fianco.
Dear Professor Daniela
It was so nice meeting you in Italy, the international management and leadership course gave all of us so many enlightening tools ! Thank you so much!
was interesting, wish you all the best.
Has a long international work experience as Marketing, Sales, Human Resources Manager in major American multinational companies: Emerson Corporation, Liebert Hiross, Amcast Corporation. She has managed multicultural teams and projects in international contexts. Licensed as journalist, she’s German mothertoungue and has a full-honor Degree in Foreign Languages and Literatures.
Today Daniela is working as Executive Project Leader in private and public companies, using the Lean Approach, teaching at MBAs, Master Degrees and Executive Masters, teacher at CUOA Faculty, Executive Coach and Licensed Practitioner of Neurolinguistic Programming.
She has developed the “Interactive Training – T.I.A. Training in Action” methodology.